Questa deliziosa torta al cocco e mandorle è un vero piacere per il palato, perfetta da gustare da sola o accompagnata da una generosa porzione di panna montata. Inoltre, è ideale anche per coloro che seguono una dieta senza glutine: basta eliminare la maizena dalla ricetta e ridurre la quantità di yogurt a metà.
La sua consistenza morbida e soffice, arricchita dal profumo della vaniglia e dell’aroma fresco del limone, la rende un dessert irresistibile per qualsiasi occasione. Semplice da preparare e piena di gusto, questa torta sarà sicuramente un successo a tavola, sia per gli ospiti che per la tua famiglia. Buon appetito!
Preriscalda il forno statico a 180 gradi. Rivesti una teglia a cerniera con carta da forno o unta leggermente con un po' di olio di semi e spolverizza i bordi con farina.
Monta lo zucchero insieme alle uova fino a ottenere un composto chiaro e cremoso. Aggiungi l'estratto di vaniglia e un pizzico di sale e mescola, poi incorpora lo yogurt.
Aggiungi la scorza grattugiata di limone e mescola bene.
Aggiungi all'impasto, la farina di cocco, la maizena, le mandorle macinate e il lievito in polvere.
Mescola bene l'impasto che rimarrà abbastanza liquido.
Versa l'impasto nella teglia preparata e livella la superficie. Spargi sopra le mandorle e la granella di cocco.
Inforna il dolce al cocco e mandorle nel centro del forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, fino a quando risulta cotto (verifica con uno stecchino) e dorato.
Togli dal forno e lascia raffreddare.
Prima di servire, cospargi con dello zucchero a velo.